Premiazione concorso “Racconti di Scienza” 2016

Lunedì si è svolta la premiazione del concorso “Racconti di Scienza” 2016. Nella splendida cornice della Biblioteca di Doccia, dove i disegni partecipanti saranno esposti per una settimana, ci siamo ritrovati in mezzo a tanti giovani. Li ringraziamo per aver messo in gioco la loro creatività e il loro tempo; grazie anche ai ragazzi che hanno letto con vero pathos i tre brani vincitori della sezione “racconti”. Ulteriori ringraziamenti alle scuole vincitrici, con l’auspicio che per l’anno prossimo incentivino ancora di più la partecipazione dei loro studenti.È stata un’occasione per apprezzare che la maggior parte della gioventù è matura ed impegnata, solidale e disponibile.
Grazie a tutti i numerosi “amici” intervenuti alla cerimonia, che ci supportano sempre e ci sono di stimolo per proseguire il nostro percorso con nuovi obiettivi.

Disponibili sul sito le nuove foto:

Premiazione concorso “Racconti di Scienza”, 30 maggio 2016

Per tutte le foto scattate in occasione degli eventi precedenti dell’associazione vi invitiamo a consultare il nostro archivio

Premiazione del concorso “Racconti di Scienza 2016”

Il giorno 30 maggio nel corso della manifestazione “Maggio di libri” si terrà presso la Biblioteca E. Ragionieri in Sala Meucci alle ore 17:30 la premiazione del Concorso “Racconti di Scienza 2016”.
Anche quest’anno l’iniziativa è stata accolta favorevolmente dalle Scuole Superiori del nostro territorio e l’aver ampliato il Concorso inserendo anche una sezione disegni lo ha reso ancora più interessante.
Vi aspettiamo più numerosi dell’anno scorso.

Cattura

Concerto per Pianoforte

Sabato sera il Maestro Sergio De Simone di fronte ad un pubblico numeroso e partecipe ha tenuto un concerto presso la Scuola di Musica di Sesto F.no, eseguendo con passione, personalità e talento brani di Mozart e Schumann al suo pianoforte.Meritatissimi e prolungati gli applausi di tutti gli “AMICI” di Sara presenti. Un grazie sentito al Maestro De Simone per la magnifica serata offerta, per la sua amicizia e il suo sostegno alle nostre iniziative. E un ringraziamento anche a tutti coloro che ci seguono sempre e ci permettono con il loro aiuto di portare avanti i nostri progetti.

2016 amicidisaralapi concerto (1)

Disponibili sul sito le nuove foto:

Concerto per Pianoforte 2016-03-19

Per tutte le foto scattate in occasione degli eventi precedenti dell’associazione vi invitiamo a consultare il nostro archivio

Concerto per Pianoforte

06022016-disegno_sara

Sabato 19 Marzo p.v. alle ore 21 si terrà un Concerto per Pianoforte presso la Scuola di Musica di Sesto F.no – Villa San Lorenzo al Prato in Via degli Scardassieri.
Il concerto sarà tenuto dal Direttore della Scuola Sergio De Simone.
Prenotazioni al 3471759505 (Yvonne)

Il costo del biglietto è  10€.
Visti i posti limitati (100) è consigliato telefonare il prima possibile.
Si prega cortesemente di arrivare intorno alle 20,45 in modo da poter cominciare puntuali. Una volta cominciato il concerto non saranno ammessi ritardatari.
Vi aspettiamo numerosi.

Il programma della serata:

http://www.amicidisaralapi.it/wp-content/uploads/2016/03/programma-concerto-19-marzo.pdf

Il curriculum del Maestro Sergio De Simone:

http://www.amicidisaralapi.it/wp-content/uploads/2016/03/Curriculum_DeSimone.pdf

Cena annuale dell’associazione del 24/02/2016

L’associazione “Amici di Sara Lapi” organizza una cena per promuovere e finanziare i vari progetti per il sostegno e l’incentivazione di giovani studenti universitari e/o delle scuole medie superiori che si sono particolarmente distinti nello studio e nell’applicazione delle discipline scientifiche e tecnologiche.
Offerta minima €20,00

Menù:
Fantasia di crostini
Nidi di Rondine alla Romagnola
Mezzemaniche ai carciofi con salsa di gorgonzola
Maialino “Porcetto” con patate
Dolce
Acqua e vino

Per prenotazioni: (entro il 21 febbraio)
Cell. 338-7249653 Cristina
Cell. 338-8190262 Gloria

Conferenza Magnifico Rettore – Consegna del premio di Laurea Sara Lapi 16/11/2015

Lunedì mattina,in una bellissima Aula Magna il Magnifico Rettore ci ha parlato di  Creatività,ci ha affascinato illustrandoci aspetti inconsueti in vari campi che spaziavano dalla musica alla danza, alla letteratura (sia essa favola, poesia,Divina Commedia),al Cinema,alla fotografia.

Lo ringraziamo tantissimo per l’occasione offertaci; altrettanti ringraziamenti ai numerosissimi studenti delle nostre scuole Superiori che hanno riempito l’Aula e che si sono fatti così coinvolgere dalla narrazione da non far volare una mosca. E’ stato doveroso ricordare con un minuto di silenzio le numerose vittime di Parigi. Ci ha toccato particolarmente la morte di Valeria Solesin, per le tante analogie con Sara: entrambe felici per una serata trascorsa in mezzo agli amici, alla musica, entrambe non ancora trentenni,con una vita piena di ottimi risultati raggiunti e di future soddisfazioni, non solo in ambito professionale, ma anche sociale e familiare. Ma ci sono tantissimi ragazzi e ragazze così(come la Dottoranda a cui abbiamo consegnato il Premio di Laurea intitolato a Sara) e speriamo che aumentino in maniera esponenziale, perché il nostro futuro è affidato a loro.

E’ per questo che abbiamo creato l’Associazione: la sete di conoscenza è un’arma formidabile.Dobbiamo far capire ai nostri ragazzi che, compiendo il loro dovere, ognuno di loro può fare tanto per tutti.

Cristina e Andrea

16 Novembre – Premio di Laurea Sara Lapi e Conferenza Prof. Dei

Il Magnifico Rettore dell’Università di Firenze, Prof. Dei, si è reso disponibile a tenere una conferenza agli studenti delle nostre Scuole Superiori nell’ambito della  prossima edizione del premio “ Racconti di Scienza” 2016. Questo evento si terrà a Firenze nella sede del Rettorato in P.zza San Marco il giorno 16 Novembre alle ore 10,00.

Dopo la conferenza, intitolata “ Creatività:nella scienza,nell’arte,nella musica,nella letteratura”, il Prof. Dei consegnerà il premio di Laurea al vincitore del concorso intitolato a SARA LAPI e promosso dalla nostra Associazione .Tale premio,consistente in € 1000,00 sarà dato alla tesi di Laurea in discipline scientifico-tecnologiche ritenuta più meritevole.

 

Siamo felici di poter condensare in un’unica giornata due avvenimenti così importanti per la nostra Associazione e di poter usufruire di un oratore veramente eccezionale come il Magnifico Rettore Prof. Dei in un ambiente prestigioso come l’Aula Magna del Rettorato.

Auspichiamo che le Scuole Sestesi colgano l’occasione per accompagnare gli studenti a questa interessante iniziativa.

Naturalmente l’invito è rivolto anche a tutti coloro che vorranno partecipare.

Vi aspettiamo numerosi